GERMANIA - Norimberga

Tour di gruppo lungo la Strada Romantica

  • Tour in pullman , Tour di gruppo
  • 5 giorni / 4 notti
  • Mezza pensione

La Romantische Straße è il percorso turistico più popolare e più antico di tutta la Germania, così chiamato perché questo è il sentimento che suscita ai suoi visitatori lungo tutti i suoi 460 km di lunghezza, da Würzbur fino a Füssen. Ogni visitatore che ne intraprende il percorso resta affascinato e conquistato dall'alternarsi di castelli antichi, paesaggi mozzafiato e antichi borghi medievali. Verdi prati si intervallano a paesaggi pittoreschi, a chiese gotiche, paesaggi alpini..un percorso così affascinante da lasciarvi senza fiato! E tra questi luoghi incantevoli, l'ospitalità della gente e la tradizione culinaria vi coccoleranno dal primo all'ultimo giorno. 

Dettagli

Programma di viaggio:
1° Giorno
Verona-Norimberga (km 600)
Al mattino partenza dalla località prescelta in direzione di Verona. Incontro con l’accompagnatore ed inizio del tour in pullman Gran Turismo in direzione del confine austriaco ed Innsbruck. Pranzo libero e proseguimento del viaggio per Norimberga, capoluogo della Franconia e seconda città della Baviera. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.


2° Giorno
Norimberga
Prima colazione in hotel. Al mattino visita guidata di Norimberga, antica città imperiale racchiusa nella cinta muraria medievale: dapprima l’antico Castello Imperiale (esterni) e, a seguire, tour a piedi nel centro storico con l’esterno della casa di Dürer, il Municipio, la fontana “Schöner Brunnen” nella Hauptmarkt, la Frauenkirche, la Chiesa S. Sebaldo, le tipiche case a graticcio e la Chiesa di San Lorenzo. Pranzo libero. Nel pomeriggio tempo a disposizione per le visite individuali. Possibilità di effettuare un'escursione facoltativa al Memoriale dei Processi di Norimberga. Nella corte penale del Palazzo di Giustizia è stata scritta la storia a livello mondiale: qui il 20 novembre 1945 iniziò il processo contro “i principali criminali di guerra”. Rientro in hotel per la cena e pernottamento.


3° Giorno
Norimberga - Wurzburg-Bamberga - Norimberga (km 265)
Prima colazione in hotel. In mattinata escursione a Würzburg, per la visita guidata della Residenza dei Principi Vescovi, un grandioso edificio con oltre 300 stanze, costruito all’inizio del 1700 per i Principi-Vescovi della casata degli Schönborn. All’interno si può ammirare il prezioso soffitto affrescato da Giovan Battista Tiepolo: l’artista italiano fu chiamato alla corte di Würzburg nel 1753 e dipinse quello che è, probabilmente, l’affresco più grande del mondo, un omaggio dei quattro continenti allora conosciuti ai regnanti. Pranzo libero. Proseguimento per Bamberga, il cui centro storico fa parte del Patrimonio Mondiale dell’Unesco: più di 2.400 edifici storici, pittoresche strade tortuose e chiese medievali rendono la città un’opera d’arte. Dopo la visita guidata, rientro a Norimberga. Cena e pernottamento.


4° Giorno
Norimberga - Strada Romantica- Augusta (km 260)
Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per la “Strada Romantica”, il più famoso di tutti gli itinerari turistici tedeschi che ripercorre il tracciato della Via Claudia, importante asse commerciale e militare dell’Impero Romano. Pittoresche e storiche cittadine, borghi medievali con possenti cinte murarie, vicoli pittoreschi, case a graticcio e chiese gotiche si susseguono piacevolmente attraversando un paesaggio multiforme, partendo dal territorio vinicolo della Franconia fino ai paesaggi alpini della Bassa Baviera. Prima sosta a Rothenburg ob der Tauber, gioiello medievale con mura di cinta, torri ed antiche porte di accesso alla città, chiese che custodiscono splendidi tesori, il Municipio sulla Piazza del Mercato, case a graticcio: un vero museo a cielo aperto, dove si respira un’atmosfera medievale. Si ammireranno anche la Chiesa di San Giacomo ed il Villaggio di Natale. Pranzo libero. Proseguimento per Dinkelsbühl, pittoresca cittadina medievale, autentica e ben conservata. Visita di Nördlingen,cittadina medievale circondata da una cinta muraria originale del XIV secolo. Nördlingen è situata nel bacino del Ries, un enorme cratere provocato dall’impatto di un gigantesco meteorite oltre 15 milioni di anni fa. In serata arrivo ad Augusta. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.


5° Giorno
Augusta - Verona (km 360)
Prima colazione in hotel. Al mattino visita guidata di Augusta, una delle città più importanti della Germania dal punto di vista storico: sin dal Medioevo e nel Rinascimento, la città fu un importante centro commerciale grazie alla presenza ed alle attività finanziarie della dinastia dei banchieri Fugger. La Fuggerei, un quartiere circondato da mura all'interno della città, risale al XVI secolo ed è il primo esperimento di edilizia sociale. In tarda mattinata partenza per l'Italia. Pranzo libero lungo il percorso. Nel pomeriggio proseguimento del viaggio attraverso il Brennero. In serata rientro alla località di partenza.

Date e prezzi
Prezzo
dal 10/07/24 al 31/10/24
Tariffe individuali a partire da
€ 929
Incluso/Escluso

I prezzi nel listino si intendono a persona,a partire da,come da programma.
La quota comprende:
-Viaggio a/r in pullman Gran Turismo con posti preassegnati
-Sistemazione in hotels della categoria indicata in camera doppia con servizi privati
-Trattamento di MEZZA PENSIONE dalla cena del 1° giorno alla prima colazione dell’ultimo giorno
-Visite con guida come da programma
-Accompagnatore per tutta la durata del viaggio


La quota non comprende:
-Pasti non esplicitamente indicati
-Bevande ai pasti
-Ingressi a mostre, musei e siti €15 a persona
-Tasse di soggiorno se previste
-Assicurazione annullamento pari al 4% del costo totale del viaggio
-Extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “Le quote comprendono”

Appunti di Viaggio

Clima
La Germania è caratterizzata da un clima temperato, anche se troviamo spesso cieli nuvolosi e condizioni climatiche instabili. Il clima è continentale nelle zone centrali (con precipitazioni scarse in Bassa Franconia e nell'Assia settentrionale, più abbondanti e irregolari nella fossa Renana e negli altopiani svevobavaresi) e marittimo sulle coste del mare del Nord e del mar Baltico. Sui rilievi troviamo frequenti le piogge con neve prolungata.
Sulle rive del Bodensee (lago di Costanza) si può godere, soprattutto in autunno, di condizioni ambientali molto favorevoli con temperature eccezionalmente miti, mentre molto soleggiata è, nella stagione primaverile, la grande fossa Renana.


Fuso orario
Il fuso orario della Germania è lo stesso dell'Italia.


Documenti di ingresso
I cittadini italiani possono entrare in Germania con la carta di identità o il passaporto in corso di validità. Se si è in possesso di una carta d’identità valida per l’espatrio rinnovata si potrebbe andare incontro ad alcuni disagi e/o respingimenti: si consiglia dunque di portare con sé anche il passaporto oppure informarsi al proprio Comune prima della partenza. I minori italiani dovranno essere muniti di documento di viaggio individuale come passaporto individuale oppure carta d'identità valida per l'espatrio. Per ulteriori informazioni e per i cittadini di nazionalità diversa da quella italiana consigliamo di consultare il sito www. viaggiaresicuri.it o il proprio consolato.


Mappa

Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?

Compila il modulo qui sotto e ti contatteremo per creare insieme il tuo viaggio


Riferimenti contatto


Tutto quello che vuoi raccontarci (domande, richieste particolari, altro...)


Newsletter X

Non perderti le migliori offerte della settimana!
Lascia qui la tua email per ricevere ogni settimana le offerte più interessanti e uniche!