Cosa vedere in Germania

Per visitare a fondo la Germania non basta un viaggio! Le cose da fare e da vedere sono tantissime, le città sono tutte uniche nel loro genere e molto interessanti, la sua natura rigogliosa offre panorami differenti da Nord a Sud, da Est a Ovest e tutti valgono di essere ammirati. Potremmo suddividere il Paese in 5 aree, per visitarle a fondo e salutare la Germania con l’arrivederci al viaggio successivo:

- Baviera
La Baviera è la regione più conosciuta della Germania, e nell’immaginario comune racchiude tutte i simboli più iconici dell’intero Paese: costumi tradizionali, orologi a cucù, birra a fiumi, paesaggi incantati tra verdi vallate e montagne innevate, e, dulcis in fundo, Monaco di Baviera, città viva ad ogni ora del giorno e della notte. E’ la zona della Germania più vicina all’Italia, sia geograficamente che culturalmente ed è quella più facilmente raggiungibile; non perdetevi la visita al castello di Neuschwainstein, che ha ispirato la iconografia delle fiabe del 900 sul grande schermo, e la Strada Romantica, che si snoda per quasi 400 chilometri tra paesini caratteristici, da Fussen a Wurzburg

-Baden-Württemberg
A sud-ovest della Germania, delimitata dai confini con Francia e Svizzera. Il suo fulcro geografico ed economico è costituito dalla città di Stoccarda, mentre a sud, Costanza e Friedrichshafen si affacciano su un bellissimo lago. È qui che si trova la Foresta Nera, al confine con la Francia, dove trascorrere splendide giornate all’aria aperta, a contatto con la natura. Ricca di colline, boschi, vallate, piccoli laghi, cascate e romantici villaggi. È un paradiso per gli escursionisti con oltre 22.000 chilometri di sentieri attrezzati.

-Germania Ovest
Le 4 regioni (o Land in tedesco) che si trovano nella parte Ovest della Germania sono: Assia, Renania Settentrionale-Vestfalia, Renania-Palatinato e Saarland . Regioni che ospitano città importanti e conosciute in tutto il mondo come Francoforte, Colonia, Bonn e Dusseldorf. Qui poi tra la Valle del Reno e della Mosella si adagiano fantastici paesini dal sapore fiabesco.

-Germania Est
Nella parte est della Germania si trova la capitale Berlino, che merita un viaggio tutto per se o anche più di uno! Una capitale all’avanguardia. capitale della sperimentazione, dei musei e del design: dopo la caduta del muro, la parola d’ordine è stata “rinascita” diventando così una delle città europee più ambite ed espressive in ogni ambito socioculturale ed economico...
L’affascinante Potsdam, capitale della regione del Brandeburgo, o Dresda, in Sassonia, con i suoi giardini all’inglese circondati dalle guglie e dalle cupole dei suoi numerosi capolavori architettonici. Molto interessanti anche Lipsia e Weimar, mentre per ricordarsi del passato recente della Germania è possibile visitare il campo di concentramento di Buchenwald, vicino alla foresta dell’Ettersberg.

-Germania del Nord Affacciata sulle coste del Mar Baltico a est e del Mare del Nord a ovest, ha un fascino tutto suo. Qui riecheggiano ancora i fasti della Lega Anseatica, tanto che le città più importanti, Amburgo, Lubecca e Brema, Interessante una visita alle cittadine di Rostock, Stralsund e all’isola di Rugen, ma attenzione alle temperature: sebbene mitigate dal mare, siamo sempre a pochi chilometri da Danimarca e Svezia, pertanto troverete inverni più rigidi del normale.

Newsletter X

Non perderti le migliori offerte della settimana!
Lascia qui la tua email per ricevere ogni settimana le offerte più interessanti e uniche!