GERMANIA - Friburgo

Tour di gruppo nella Foresta Nera con partenza da Milano in bus

  • Tour in pullman
  • 5 giorni / 4 notti
  • standard 3 / 4 stelle
  • Mezza pensione

La Foresta nera è un luogo magico, il cuore verde del vecchio continente, paesaggi da fiaba con laghi, bellissime vallate che si estendono tra basse montagne e vigneti, centri termali, castelli, fattorie e graziose cittadine. E' un contesto naturale unico, che si trova nella Germania sud occidentale, a ovest del Reno e ad est dal Lago di Costanza.
Con il nostro itinerario di gruppo, partirai da Milano per venire a scoprire questa regione tedesca e superare poi il confine per visitare Strasburgo con la sua bellissima cattedrale e Colmar, graziosa cittadina dell'Alsazia. Visiteremo anche il Lago di Titisee, le cascate del Reno e il fantastico ponte di Lucerna. Tre Stati in un unico viaggio che vi emozionerà ogni giorno.
Con voi ci sarà sempre il nostro accompagnatore e un comodissimo pullmann GT!

Dettagli

Programma di viaggio:
1° Giorno (km 450) Milano - Cascate Del Reno - Friburgo
Al mattino partenza dalla località prescelta in direzione di Milano. Incontro con l’accompagnatore e inizio del viaggio in pullman Gran Turismo verso Chiasso e la Svizzera. Pranzo libero lungo il percorso. Nel pomeriggio arrivo a Sciaffusa alle cascate del Reno, splendido e possente spettacolo della natura. Proseguimento per il Friburgo, affascinante cittadina universitaria situata alle porte della Foresta Nera meridionale.
In serata sistemazione in hotel a Friburgo o dintorni. Cena e pernottamento.


2° Giorno (km 60) Friburgo - Tour Foresta Nera
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita guidata del centro storico di Friburgo, considerata la “Capitale della Foresta Nera”. La città tedesca dalle influenze mediterranee ha come monumento- icona la Cattedrale di Nostra Signora, uno dei più importanti edifici gotici della Germania.  Ci sono voluti quasi tre secoli, dal 1200 al 1500 per costruire questo gioiello che all'interno custodisce splendide opere d'arte. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per un’escursione nel cuore della Foresta Nera, in un paesaggio naturale incantevole. Schonach dove si ammirerà l’orologio a cucù più grande al mondo.
Continuazione per le Cascate di Triberg, le più alte della Germania. Rientro a Friburgo. Cena e pernottamento.


3° Giorno (km 130) Friburgo - Colmar - Strasburgo
Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per Colmar, tipica cittadina alsaziana tra il Reno e le alture dei Vosgi. Visita guidata a piedi del centro storico con le antiche case in legno e in pietra dalle facciate riccamente decorate, la Piazza della Cattedrale con la Chiesa gotica di Saint Martin del XIII-XIV secolo, i quartieri delle Corporazioni medioevali (come la Piccola Venezia) ed il Quartiere dei “Tanneurs”, i conciatori di pelli. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per Strasburgo percorrendo la Via dei Vini alsaziana, sul versante orientale dei Vosgi, un percorso di grande interesse paesaggistico. Sosta nel grazioso borgo di Ribeauvillé, il cui centro è caratterizzato da case a graticcio colorate e decorate con preziose insegne. Successivamente visita di una cantina lungo il percorso e degustazione dei celebri vini alsaziani. 
All’arrivo a Strasburgo sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.


4° Giorno Strasburgo
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita guidata di Strasburgo, dominata dalla Cattedrale, uno degli edifici più significativi del Medioevo: la sua costruzione iniziò nel 1015 in epoca romanica ma il protrarsi dei lavori per diversi secoli fece si che la chiesa presentasse anche elementi stilistici gotici. Di particolare interesse è la facciata, straordinaria per le proporzioni, per le sculture dei portali e per le magnifiche vetrate policrome e l’orologio astronomico. La piazza della cattedrale è delimitata da romantiche case a graticcio come la Maison Kammerzell e il Palais de Rohan. La visita guidata prosegue nella Petite France, il pittoresco quartiere dei conciatori costruito fra il XVI e il XVII secolo. Il centro di Strasburgo è annoverato dall’Unesco nel Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Pranzo libero. Nel pomeriggio tempo a disposizione per visite individuali. Possibilità di partecipare ad una minicrociera lungo i canali del fiume Ill (facoltativa ed in supplemento). Rientro in hotel. Cena e pernottamento.


5° Giorno (km 500) Strasburgo - CAastello Haut Koenigsburg Riquewihr - Milano
Prima colazione in hotel. Partenza alla volta del Castello di Haut-Kœnigsbourg, castello-fortezza medievale del XVII secolo, da cui si gode una grandiosa panoramica sulla Valle del Reno e sulla Pianura Renana. Costruito agli inizi del XII secolo dalla famiglia degli Hohenstaufen, venne distrutto da un incendio e ricostruito nel 1899 da Guglielmo II di Hohenzollern. Visita degli interni. Proseguimento per Riquewihr, uno dei "Borghi più belli di Francia", le cui case pittoresche e le facciate colorate sono un perfetto scenario da cartolina. Inoltre i suoi vini sono conosciuti e apprezzati nel mondo. Da vedere la Torre del Dolder, la Torre dei Ladri, il Beffroi, la Maison Hansi. Passeggiata con l’accompagnatore e pranzo libero. Nel primo pomeriggio partenza per il viaggio di ritorno verso Basilea e la Svizzera. In serata arrivo a Milano e rientro alla località di partenza.


Hotel previsti o similari:
Foresta Nera:Hotel 4 stelle
dintorni di Strasburgo:Hotel 4 stelle

Date e prezzi
Prezzo
dal 03/07/24 al 31/07/24
Quota a persona in camera doppia a partire da
€ 929
dal 07/08/24 al 04/09/24
Quota a persona in camera doppia a partire da
€ 949
dal 11/09/24 al 30/10/24
Quota a persona in camera doppia a partire da
€ 929
Incluso/Escluso

Le quote si intendono per persona in camera doppia a partire da.
Le partenze sono garantite con minimo 8/10 partecipanti e verranno riconfermate entro 20 giorni dalla data di partenza.


La quota comprende:
- Viaggio A/R in autopullman G.T.
- Sistemazione in hotels della categoria indicata in camera doppia con servizi privati
- Trattamento di mezza pensione dalla cena del 1° giorno alla prima colazione dell’ultimo giorno 
- Visite con guida come da programma
- Degustazione di vini
- Accompagnatore per tutta la durata del viaggio


La quota non comprende:
- Bevande ai pasti
- Pasti non esplicitamente indicati in programma
- Ingressi a mostre, musei e siti
- Extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “Le quote comprendono”

Appunti di Viaggio

Documenti di viaggio:
Per il tour della Foresta Nera, Alsazia e Svizzera è necessaria la carta d’identità valida per l’espatrio oppure passaporto in corso di validità.


Clima
Nonostante vi siano condizioni climatiche instabili, con cieli spesso nuvolosi, in Germania predomina un clima temperato. Il clima risulta continentale nella Germania centrale (con precipitazioni scarse in Bassa Franconia e nell'Assia settentrionale, più abbondanti e irregolari nella fossa Renana e negli altopiani svevo-bavaresi) e marittimo sulle coste del mare del Nord e del mar Baltico. Sui rilievi le piogge sono frequenti e la neve prolungata. Le rive del Bodensee (lago di Costanza) offrono, soprattutto in autunno, condizioni ambientali assai favorevoli con temperature eccezionalmente miti, mentre particolarmente soleggiata appare nella stagione primaverile la grande fossa Renana.


Mappa

Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?

Compila il modulo qui sotto e ti contatteremo per creare insieme il tuo viaggio


Riferimenti contatto


Tutto quello che vuoi raccontarci (domande, richieste particolari, altro...)


Newsletter X

Non perderti le migliori offerte della settimana!
Lascia qui la tua email per ricevere ogni settimana le offerte più interessanti e uniche!