GERMANIA - Francoforte

Tour di gruppo nella terra di Lutero, Goethe e Schiller

  • Tour di gruppo , Tour in pullman , Volo + Tour in pullman
  • 7 giorni / 6 notti
  • 4 stelle
  • Mezza pensione

Partendo da Francoforte scopriremo Eisenach, nella cui fortezza visse a lungo Lutero; la medievale Erfurt, col curioso Ponte dei Merciai e l’antico mercato del pesce. Weimar, luogo mitico della democrazia e della cultura tedesca, sede della Scuola del Bauhaus; Lipsia città natale del celebre musicista Richard Wagner.
Punto culminante del viaggio sarà Berlino, moderna capitale europea, una metropoli dinamica e creativa, consapevole dell’importanza e del peso della sua storia ma, al contempo, positiva e protesa verso il futuro. Il tour si chiuderà con la visita di Dresda, piccolo gioiello della Sassonia e Norimberga, città imperiale.


Partenze con date garantite da giugno a settembre, chiedi al tuo consulente! Possibilità di partire dall'Italia in bus o di aggiungere il volo.

Dettagli

Itinerario di viaggio:
Giorno 1: Milano - Francoforte
Al mattino partenza dalla località prescelta in direzione di Milano. Incontro con l’accompagnatore e inizio del tour in pullman Gran Turismo verso il Valico di Chiasso e la Svizzera. Pranzo libero lungo il percorso. Proseguimento per la Germania attraverso i verdi paesaggi della pianura renana. In serata arrivo a Francoforte, città moderna adagiata sulle rive del Meno, centro economico e finanziario della Germania.
Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.


Giorno  2: Francoforte - Eisenach Erfurt - Weimar
Prima colazione in hotel. Partenza per Eisenach, romantica cittadina della Turingia. Dapprima visita guidata della Wartburg, roccaforte medievale, luogo simbolo della storia tedesca, annoverata nel Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco. L’imponente fortezza è legata alla riforma protestante: qui Martin Lutero, dopo essere stato scomunicato e messo al bando, si rifugiò e tradusse dal greco al tedesco il Nuovo Testamento. Breve passeggiata nel centro storico con l’accompagnatore. Tra i luoghi più noti della Città Vecchia si annoverano la casa di Lutero, la casa natale di J. S. Bach e la Piazza del Mercato con il Municipio e il Castello barocco. Pranzo libero. Proseguimento per Erfurt, città principale e cuore della Turingia. La cittadina di aspetto medievale adagiata lungo il corso del fiume Gera, presenta uno dei centri storici meglio conservati di tutta la Germania. Durante la visita guidata si ammireranno: il Municipio neogotico affacciato sul Fischmarkt, l’antico mercato del pesce, il complesso del Duomo di Santa Maria, la Chiesa di San Severo, il Krämerbrücke, ossia il Ponte dei Merciai, molto simile al Ponte Vecchio di Firenze. Nel pomeriggio proseguimento per Weimar, piccola cittadina della Turingia, vero e proprio gioiello della storia culturale tedesca ed europea. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.


Giorno 3: Weimar - Lipsia - Berlino
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita guidata di Weimar. La città incanta con il centro storico che, con le sue vie, i vicoli, gli edifici ed i monumenti classici conserva un’atmosfera d’altri tempi: passeggiando sembra quasi di scorgere le figure dei grandi del passato come Goethe e Schiller, Nietzsche, Franz Liszt e altri che qui trascorsero parte della loro vita e crearono opere di straordinaria grandezza. A Weimar venne inoltre fondata nel 1919 la prima repubblica tedesca, la Repubblica di Weimar (1919-1933), dopo la sconfitta della Prima Guerra Mondiale. Pranzo libero. Tempo a disposizione per visite individuali. Partenza per Lipsia, nel cuore della Sassonia: qui nacque il grande musicista e compositore Richard Wagner, che diede inizio alla grande tradizione musicale della città e nella sua famosa università fondata nel 1409 insegnò Lutero e studiò Goethe. Passeggiata guidata nel centro storico. Proseguimento per Berlino. All’arrivo sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.


Giorno 4: Berlino
Prima colazione in hotel. Giornata interamente dedicata alla visita guidata di Berlino, toccando le zone di maggiore interesse storico ed artistico. Lungo il Viale Unter den Linden si ammireranno l’Ambasciata Sovietica, il Forum Fridericianum, l’Università von Humboldt, la Cattedrale Cattolica di S. Edwige, il Palazzo dell’Opera, il Duomo e il Municipio Rosso. Pranzo libero nella zona della Potsdamer Platz con gli avveniristici edifici progettati da Renzo Piano.
Successivamente proseguimento per Alexanderplatz, la East Side Gallery, il Check Point Charlie, storico passaggio tra Berlino Est e Berlino Ovest ai tempi della Cortina di Ferro, la Topografia del Terrore negli ex uffici della Gestapo e il Monumento all’Olocausto nelle vicinanze della Porta di Brandeburgo, luogo simbolico della città; continuazione della visita con l’antico Quartiere di San Nicola, la Piazza am Gendarmenmarkt, la più bella della Berlino storica. Rientro in hotel. Cena e pernottamento

Giorno 5: Berlino-Dresda
Prima colazione in hotel. Al mattino continuazione della visita guidata di Berlino: si percorreranno le strade e si visiteranno i luoghi legati alla memoria della città divisa come la East Side Gallery con i resti del Muro ed il Passaggio al Check Point Charlie. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita (con audioguide) dello splendido Museo di Pergamo sull’isola dei Musei, con collezioni archeologiche di fama mondiale come l’Altare di Pergamo (in fase di restauro), la Porta del Mercato di Mileto, la via processionale di Babilonia con la favolosa Porta di Ishtar del 575 a.C.. Nel tardo pomeriggio partenza per Dresda, la “Firenze sull’Elba”, città storica della Germania ricca di tesori d’arte e ricostruita nel rispetto dei criteri originali dopo le distruzioni della Seconda Guerra Mondiale. Sistemazione in hotel. Cena in hotel o ristorante. Pernottamento.


Giorno 6: Dresda - Norimberga
Prima colazione in hotel. Al mattino visita guidata del centro storico di Dresda: il Teatro dell’Opera di Semper, lo Zwinger, grandioso insieme di palazzi e bastioni di stampo barocco, la Chiesa di Corte Cattolica, la Chiesa di Nostra Signora (esterno). La visita si conclude con la terrazza di Brühl, la passeggiata lungo l’Elba, definita il “balcone d’Europa”. Pranzo libero. Partenza per Norimberga, capoluogo della Franconia e seconda città della Baviera. Arrivo in serata. Sistemazione in hotel. Cena in hotel o ristorante. Pernottamento.


Giorno 7: Norimberga - Verona
Prima colazione in hotel. Visita del centro storico di Norimberga. In tarda mattinata partenza per l’Italia via Monaco, Kufstein e Innsbruck. Pranzo libero lungo il percorso. Nel pomeriggio attraverso il valico del Brennero proseguimento per Verona e in serata rientro alla località di partenza.


Hotel previsti: categoria 4 stelle (o strutture di pari categoria secondo disponibilità)

Nei periodi di alta stagione l’ordine delle visite potrà essere variato, senza alcun preavviso, per esigenze di ordine tecnico-organizzativo.

Date e prezzi
Prezzo
dal 24/06/24 al 04/08/24
Quota a persona in camera doppia a partire da
€ 1219
dal 05/08/24 al 01/09/24
Quota a persona in camera doppia a partire da
€ 1229
dal 09/09/24 al 06/10/24
Quota a persona in camera doppia a partire da
€ 1219
Incluso/Escluso

Le quote si intendono a persona in camera doppia per tutto il tour in bus con partenza dall'Italia. Mezza pensione e visite guidate come da programma.
Possibilità di aggiungere il volo per Francoforte in sostituzione al bus. Chiedi al tuo consulente le città di partenza del bus!


La quota comprende:
- Viaggio A/R in autopullman G.T.
- Sistemazione in hotels della categoria indicata in camera doppia con servizi privati
- Trattamento di mezza pensione dalla cena del 1° giorno alla prima colazione dell’ultimo giorno
- Visite con guida come da programma
- Accompagnatore per tutta la durata del viaggio


Le quote non comprendono:
- Tasse aeroportuali e trasferimento aeroporto/hotel e viceversa nel caso di viaggio con volo
- Trasferimento aeroporto/hotel e viceversa
- Bevande ai pasti
- Pasti non esplicitamente indicati in programma
- Ingressi a mostre, musei e siti
- Quota iscrizione € 40 a persona
- Extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “Le quote comprendono”
- Assicurazione medico/bagaglio/annullamento facoltativa 4% del totale viaggio + € 5.00 garanzia Covid


Ingressi obbligatori da pagare in loco: € 25,00
- Eisenach: Fortezza della Wartburg
- Lipsia: Chiesa St. Thomas
- Berlino: Museo di Pergamo

Appunti di Viaggio


Clima
La Germania è caratterizzata da un clima temperato, anche se troviamo spesso cieli nuvolosi e condizioni climatiche instabili. Il clima è continentale nelle zone centrali (con precipitazioni scarse in Bassa Franconia e nell'Assia settentrionale, più abbondanti e irregolari nella fossa Renana e negli altopiani svevobavaresi) e marittimo sulle coste del mare del Nord e del mar Baltico. Sui rilievi troviamo frequenti le piogge con neve prolungata.
Sulle rive del Bodensee (lago di Costanza) si può godere, soprattutto in autunno, di condizioni ambientali molto favorevoli con temperature eccezionalmente miti, mentre molto soleggiata è, nella stagione primaverile, la grande fossa Renana.


Fuso Orario
Il fuso orario della Germania è lo stesso dell'Italia.


Documenti di ingresso
I cittadini italiani possono entrare in Germania con la carta di identità o il passaporto in corso di validità. Se si è in possesso di una carta d’identità valida per l’espatrio rinnovata si potrebbe andare incontro ad alcuni disagi e/o respingimenti: si consiglia dunque di portare con sé anche il passaporto oppure informarsi al proprio Comune prima della partenza. I minori italiani dovranno essere muniti di documento di viaggio individuale come passaporto individuale oppure carta d'identità valida per l'espatrio. Per ulteriori informazioni e per i cittadini di nazionalità diversa da quella italiana consigliamo di consultare il sito www. viaggiaresicuri.it o il proprio consolato.


Mappa

Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?

Compila il modulo qui sotto e ti contatteremo per creare insieme il tuo viaggio


Riferimenti contatto


Tutto quello che vuoi raccontarci (domande, richieste particolari, altro...)


Newsletter X

Non perderti le migliori offerte della settimana!
Lascia qui la tua email per ricevere ogni settimana le offerte più interessanti e uniche!